Paride CANU
Nato nel 1989, ha conseguito il diploma presso il Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari nel luglio 2010 sotto la guida del prof. Gavino Mele. Non ancora diplomato ha conosciuto i maestri Luca Benucci e successivamente Dale Clevenger, e ha proseguito la sua formazione accademica con Luca Benucci al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Ha inoltre frequentato, con una borsa di studio, il programma Artist Diploma presso la Buchmann-Mehta School of Music di Tel Aviv (Israel Philharmonic Academy) col prof. Yoel Abadi.
Ha ricoperto il ruolo di Primo Corno in prestigiose orchestre, tra cui l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, ruolo che ricopre dal 2024, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra dell’Arena di Verona. Ha collaborato inoltre con la Israel Chamber Orchestra, il Teatro Petruzzelli di Bari, la Shanghai Oriental Symphony Orchestra e la Shanghai Sinfonietta, su invito di Xu Zhong. Ha partecipato a progetti con la Israel Philharmonic Orchestra, il Teatro Lirico di Cagliari, la Haifa Symphony Orchestra e ha suonato in festival di rilievo come i Maifestspiele di Wiesbaden, il Festival della Valle d’Itria, l’Italian Brass Week e il Grafenegg Festival, tra gli altri.
Si è esibito con importanti direttori d’orchestra, tra i quali per citarne alcuni Zubin Mehta, Daniele Gatti, Oksana Lyniv, Fabio Luisi, Daniel Oren, Lahav Shani e Pinchas Steinberg.
Oltre alla carriera orchestrale, è anche un appassionato educatore musicale. Attualmente è docente nel corso annuale di ottoni presso la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna e ha tenuto masterclass di corno in vari festival, tra cui il Narnia Festival e ha ricoperto il ruolo di assistente nella classe di Luca Benucci all’International Horn Festival di Broumov, nella Repubblica Ceca.
In ambito cameristico ha collaborato con ensemble come la FTCBO Brass Band, il Pop Horn Ensemble, il Brass Dimension Ensemble e il quintetto di fiati del Teatro Petruzzelli, tra gli altri.
Paride Canu suona un corno S.W. Lewis.
(foto di Clarissa Lapolla )