Angelo BONACCORSO

3° CORNO PRESSO IL TEATRO MASSIMO “V. BELLINI” DI CATANIA
Docente di corno presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania

Web site



Angelo Bonaccorso: nato nel 1984, si diploma in corno nel 2003 col massimo dei voti presso l’Istituto Musicale V.Bellini di Catania sotto la guida del maestro Antonino Manuli. Ha seguito corsi di perfezionamento con grandi maestri fra cui A.Allegrini, L.Giuliani, D.Clevenger, S.Dohr, H.Pizka, M. Hoeltzel, L.Antiga, G.Corti, D.Johnson, J.Williams, H.Clebsch. Nel 2005 ha studiato in Germania presso la Hochschule fur Musik di Freiburg sotto la guida del M° Bruno Schneider. Appena diplomato vince l’audizione da 1° corno presso il Teatro Lirico “A.Belli” di Spoleto con il quale ha effettuato come 1°corno 2 tour in Giappone. All’eta di 20 anni vince l’audizione per corno di fila presso il Teatro alla Scala di Milano con il quale collabora per più di tre anni a contratto annuale. Collabora con vari enti e orchestre tra le più rappresentative in Italia: Teatro alla Scala di Milano, Filarmonica della Scala, Cameristi della Scala, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Massimo Bellini di Catania, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra della Svizzera Italiana di Lugano, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Malaysian Philarmonic Orchestra, Malta Philarmonic, Teatro Petruzzelli di Bari. Ha suonato sotto la direzione di grandi maestri come G.Prètre, D.Barenboim, L.Maazel, Z.Metha, P.Boulez, R.Chailly, D.Gatti, G.Dudamel, V.Gergiev, K.Masur, S.Bychkov, Sir Gardiner, A.Pappano, G.Noseda, Y.Temirkanov. Nel 2006 ha partecipato al tour con la Filarmonica della Scala diretta dal M°Ennio Morricone. Come migliore allievo del Conservatorio a 19 anni viene selezionato per eseguire il Concerto Kv 412 per corno di W.A.Mozart con l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Ha partecipato a numerose tourneè in Europa, Asia, Africa e USA. E’ stato membro dell’ensemble “I Corni della Scala”. Nel dicembre del 2010 è stato invitato a partecipare ed è stato semifinalista al concorso per corno di fila presso i Berliner Philarmoniker e nel 2011 è stato scelto dal maestro Zubin Metha alle audizioni per il posto di 2° corno presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2011 è stato direttore artistico e ideatore del progetto Abreu chiamato “I Giovani...l’altra voce della musica” in provincia di Catania formando un’orchestra di 60 bambini. Ad aprile 2013 è stato invitato da Alessio Allegrini a far parte della Human Rights Orchestra al KKL di Lucerna. Recentemente è stato nominato rappresentante IHS (International Horn Society) per l’Italia. E’ fondatore del “Sicilian Horn Ensemble” e ideatore della rivista online “French Horn Magazine”. Viene regolarmente invitato a tenere masterclass in Italia, all’estero e presso i Conservatori di Musica italiani. Ha un’intensa attività solistica e cameristica. Attualmente è Terzo corno presso il Teatro Massimo Bellini di Catania e dal 2015 è docente della cattedra di corno presso il Conservatorio “V.Bellini” di Catania.   Angelo Bonaccorso, born in 1984, graduated in horn in 2003 with full marks (highest honours) from the "V. Bellini" Music Institute of Catania under the guidance of Maestro Antonino Manuli. He has attended masterclasses with great masters including A. Allegrini, L. Giuliani, D. Clevenger, S. Dohr, H. Pizka, M. Hoeltzel, L. Antiga, G. Corti, D. Johnson, J. Williams, and H. Clebsch. In 2005 he studied in Germany at the Hochschule für Musik Freiburg under the guidance of M° Bruno Schneider. Immediately after graduating, he won the audition for Principal Horn at the "A. Belli" Lyric Theatre in Spoleto, performing as Principal Horn on two tours in Japan. At the age of 20, he won the audition for Section Horn at the Teatro alla Scala in Milan, with which he collaborated for more than three years on an annual contract. He collaborates with various institutions and orchestras, among the most representative in Italy and abroad: Teatro alla Scala di Milano, Filarmonica della Scala, Cameristi della Scala, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Massimo Bellini di Catania, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra della Svizzera Italiana (Lugano), Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Malaysian Philarmonic Orchestra, Malta Philarmonic, and Teatro Petruzzelli di Bari. He has played under the direction of great masters such as G. Prètre, D. Barenboim, L. Maazel, Z. Metha, P. Boulez, R. Chailly, D. Gatti, G. Dudamel, V. Gergiev, K. Masur, S. Bychkov, Sir Gardiner, A. Pappano, G. Noseda, and Y. Temirkanov. In 2006 he participated in the tour with the Filarmonica della Scala conducted by M° Ennio Morricone. As the best student of the Conservatory, at the age of 19 he was selected to perform Mozart's Horn Concerto Kv 412 with the Orchestra of the Teatro Massimo Bellini in Catania. He has participated in numerous tours in Europe, Asia, Africa, and the USA. He was a member of the ensemble "I Corni della Scala". In December 2010 he was invited to participate and was a semi-finalist in the audition for Section Horn with the Berliner Philharmoniker, and in 2011 he was chosen by Maestro Zubin Metha at the auditions for the 2nd Horn position at the Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. In 2011 he was the artistic director and creator of the Abreu project called “I Giovani...l’altra voce della musica” (The Youth...The Other Voice of Music) in the province of Catania, forming an orchestra of 60 children. In April 2013 he was invited by Alessio Allegrini to join the Human Rights Orchestra at the KKL in Lucerne. He was recently appointed IHS (International Horn Society) representative for Italy. He is the founder of the "Sicilian Horn Ensemble" and the creator of the online magazine “French Horn Magazine”. He is regularly invited to hold masterclasses in Italy, abroad, and at Italian Music Conservatories. He has an intense solo and chamber music activity. He is currently Third Horn at the Teatro Massimo Bellini in Catania and has been a professor of the French Horn department at the "V. Bellini" Conservatory in Catania since 2015.