The Italian Horn Website
![]() Da sempre amante del Jazz e della musica leggera in generale, partecipa alla realizzazione di alcune trasmissioni televisive sulle reti Mediaset collaborando con il M° Peppe Vessicchio, e partecipa a numerose incisioni di musica leggera lavorando tra gli altri con Antonella Ruggero, Francesco Renga e Niccolò Fabi. Nel 1999 si stabilisce a Bologna dove è assunto stabilmente dalla Fondazione "Teatro Comunale di Bologna" e dove viene invitato dal M° Teo Ciavarella ad entrare a far parte della Dams Jazz Orchestra con la quale inizia una fertile collaborazione come strumentista e come compositore. Agli inizi del 2006, grazie all'incontro con Lele Veronesi, nasce il progetto HOFFER4, dove grazie alla fiducia di Lele Veronesi(batteria), Maurizio de Gasperi (piano Rhodes) e Andrea Taravelli (basso elettrico)viene messo in atto l'ambizioso progetto di esplorare le potenzialità del corno nel Jazz, affrontando alcuni standards e in gran parte composizioni originali dello stesso Hoffer. Giovanni Hoffer ultimamente è anche impegnato in alcune collaborazioni D.J. set live dove coniuga fraseggi jazz con produzioni di luonge, chill out, Jazz house, attività unica nel suo genere grazie anche a musiche originali non in commercio ed alle performance con una conchiglia marina usata come strumento tribale. Lo strumento usato è un corno francese S. W. Lewis. Il bocchino è realizzato artigianalmente su un progetto originale dello stesso Hoffer. SITO WEB: www.giovannihoffer.com |