The Italian Horn Website
GIANFRANCO DINI ha compiuto gli studi di corno presso il conservatorio
"Luigi Cherubini" di Firenze, diplomandosi nel 1982. Si è inizialmente
perfezionato a Colonia con David Bryant per poi proseguire con gli insegnamenti
di Barry Tuckwell e Radovan Vlatkovic. Ha collaborato con le maggiori orchestre
italiane ed è fra i fondatori del Quartetto Italiano di Corni. È
stato Primo Corno dell'ORT (Orchestra della Toscana) dall'86 al '99, e
attualmente riveste il ruolo di Primo Corno Solista presso l'Orchestra
del Maggio Musicale Fiorentino nonché della Mahler Chamber Orchestra,
con le quali svolge anche una ragguardevole attività solistica e
cameristica in tutto il mondo.
Intensa è anche la sua collaborazione con altri gruppi di livello
internazionale quali: Accademia Musica Antica di Mosca, Europa Galante,
Accademia Bizantina, Freiburger Bläserensemble, Modo Antiquo, Les
Musiciens du louvre e altri. Ha effettuato incisioni discografiche con
EMI, Nova Consonanza, Dynamic, Frequenz, e ha registrato Corale
di Luciano Berio per la Denon. Ha partecipato all'incisione, con strumenti
originali, dell'opera
Poro di Händel; è stato candidato
al premio Grammy per i Concerti per molti strumenti di Vivaldi,
inciso per la Tactus con Modo Antiquo.
Gianfranco Dini è l'esperto di corno
naturale per Il Club del Corno.