Il Club del Corno

The Italian Horn Website


FABIO FRAPPARELLI,
nato a Roma il 13 maggio 1982.
Residenza: via Ottorino Gentiloni 42, 00139 Roma
Cell. +39 393 4071496 Tel/Fax +39 06 87194014
e-mail fabio.frapparelli@fastwebnet.it

 

Titoli di studio ed attestati professionali:

14/07/2001 Si è diplomato in corno con il massimo dei voti presso il Conservatorio di  "Santa Cecilia" di Roma.

2001/2002 Ha conseguito il diploma di perfezionamento per Professori d'Orchestra tenuto presso il "Teatro alla Scala" di Milano sotto la guida del M° Danilo Stagni.

2001 Ha frequentato la "Scuola di alto perfezionamento Masterclasses for Young Orchestra Musicians" nella città di Ferrara.

09/07/2002 Si è diplomato alla scuola secondaria superiore, perito tecnico commerciale.

2002 Ha frequentato il corso di Formazione per Professori d'Orchestra tenuto presso la "Fondazione Arts Accademy  o.n.l.u.s." di Roma.

2003/2004 Ha conseguito il diploma di competenze superiori per fiati presso il conservatorio S. Cecilia di Roma.

 

Corsi di studio e di perfezionamento:

1996/2002 Ha appreso e perfezionato la tecnica del proprio strumento con il M° Luciano Giuliani.

2002/2003 Ha frequentato numerosi corsi e Masters tenuti da professionisti come Guido Corti e Stefan Dohr.

Sta terminando gli studi biennali di perfezionamento presso "l'Akademie des Konservatorium" di Amburgo, sotto la guida del M° Michael Höltzel.

 

Esperienze professionali:

2002/2003 Vincitore del concorso internazionale ha fatto parte dell'organico, come III° e I° corno, presso "L'Orchestra Sinfonica di Roma" della Cassa di Risparmio di Roma.

04/2003 È risultato 1° degli idonei a tempo determinato al concorso di  I° corno presso il "Teatro lirico di Cagliari".

05/2005 È stato scelto per partecipare al "54 Internationaler Musikwettbewerb der ARD München", il più importante concorso solistico per corno del mondo, grazie alle registrazioni del concerto per corno in Mib Magg. di F. Danzi e del pezzo per corno solo Horn-Lokk di S. Berge.

12/2005 È stato tra i 5 finalisti (unico italiano) al concorso Internazionale per ricoprire il posto di assistente primo corno (posto non assegnato) presso l'Orchestra Sinfonica di Madrid.

01/2006 Ha conseguito l'idoneità per il secondo anno consecutivo, presso L'Orchestra dell'Arena di Verona, classificandosi al Primo Posto.

Collabora con:

La Grande Orchestra Sinfonica dell'International Chamber Ensemble di Roma.
L'Orchestra da Camera di Mantova.
L'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma.
L'Orchestra dell'Arena di Verona.
Si è esibito come corno solista con L'Orchestra d'archi "I Cameristi Aquilani".

 

Roma, 19 gennaio 2006